QUEL CHE C'È DA SAPERE
Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto il 23 settembre un accordo provvisorio per rivedere il programma InvestEU, con l’obiettivo di stimolare la competitività dell’UE, semplificare le procedure e mobilitare più investimenti pubblici e privati.
Il nuovo regolamento aumenterà la garanzia dell’UE di 2,9 miliardi di euro (da 26,2 a 29,1 miliardi) e consentirà di combinarla con risorse di strumenti esistenti come il Fondo europeo per gli investimenti strategici, il Meccanismo per collegare l’Europa e l’iniziativa InnovFin. Inoltre, renderà più attrattivo il comparto nazionale di InvestEU, destinato alle priorità specifiche degli Stati membri.
Sul fronte della semplificazione, le nuove regole ridurranno oneri e costi amministrativi (stimati in un risparmio di circa 350 milioni di euro), grazie a meno indicatori da monitorare per le operazioni di piccola scala, relazioni semestrali invece che annuali e una revisione della definizione di PMI.
L’accordo provvisorio dovrà ora essere confermato formalmente da Parlamento e Consiglio.