Oggi:

2025-10-05 08:11

AIE: domanda petrolifera Ocse in crescita oltre le attese

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Secondo l’ultimo Oil Market Report di settembre dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), la domanda di petrolio nei Paesi Ocse è tornata a crescere più del previsto: +80.000 barili al giorno nel primo semestre 2025 rispetto all’anno precedente, sostenuta dal calo dei prezzi. L’Aie prevede però una contrazione nella seconda metà dell’anno, con consumi complessivi 2025 sostanzialmente stabili.

A livello globale, la domanda di petrolio aumenterà di 740.000 barili/giorno nel 2025, fino a 103,9 milioni b/g, e salirà a 104,6 milioni nel 2026.

L’offerta ha intanto toccato ad agosto un record di 106,9 milioni b/g, mentre l'OpecPlus ha continuato ad allentare i tagli alla produzione e l'offerta non-OpecPlus si è attestata vicino ai massimi storici. La produzione mondiale crescerà di 2,7 milioni b/g nel 2025 e di altri 2,1 milioni nel 2026, trainata soprattutto dai produttori extra-Opec.

Sul fronte della raffinazione, i volumi hanno raggiunto il massimo storico di 85,1 milioni b/g ad agosto, ma caleranno nei mesi autunnali per la manutenzione stagionale. Nel 2025 e 2026 si prevede una media rispettivamente di 83,5 e 84 milioni b/g, con un rallentamento della crescita.

Le scorte mondiali di petrolio a luglio sono aumentate di 26,5 milioni di barili, raggiungendo +187 milioni dall’inizio dell’anno, pur restando al di sotto della media quinquennale.