Oggi:

2025-10-29 19:13

Stop al GNL russo: l’UE fissa la data al 1° gennaio 2027

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Il 23 ottobre, l’Unione Europea ha approvato il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che include il divieto totale di importazione di gas naturale liquefatto (Gnl) a partire dal 1° gennaio 2027. La misura, bloccata fino a ieri dal veto della Slovacchia, è stata approvata dopo il suo ritiro.

Nel 2024 l’Europa ha importato circa 20 miliardi di metri cubi di Gnl russo, pari a quasi il 15% del totale, ma Bruxelles punta ora a chiudere completamente la dipendenza energetica dalla Russia, con un phase out del gas russo (incluso quello via gasdotto) previsto entro il 2028.

Oltre al Gnl, il pacchetto colpisce anche le compagnie petrolifere Rosneft e Gazprom Neft, con il divieto di ogni transazione nell’UE, 117 petroliere della cosiddetta “flotta ombra” russa, utilizzata per aggirare il tetto ai prezzi del petrolio, operatori finanziari e commerciali in Cina, India e altri Paesi terzi coinvolti nell’elusione delle sanzioni, banche, società crypto e infrastrutture finanziarie legate al sistema russo dei pagamenti.