Oggi:

2025-10-29 19:06

Ets2: la Commissione prepara misure contro la volatilità dei prezzi

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Il commissario al Clima Wopke Hoekstra ha annunciato al Consiglio Ambiente del 21 ottobre che la Commissione europea presenterà a breve un pacchetto di misure per limitare i rischi di picchi e volatilità dei prezzi della CO₂ per garantire un avvio ordinato dell’Ets2.

L’iniziativa risponde alle richieste di 19 Stati membri e di numerosi eurodeputati preoccupati per le ripercussioni economiche dell’avvio del mercato, previsto nel 2027.

Secondo Bruxelles, il quadro normativo attuale offre già solide garanzie, ma serve “rafforzare stabilità e prevedibilità” prima dell’entrata in funzione del sistema. Le principali novità allo studio riguardano: un anticipo delle aste Ets2, per fornire un segnale di prezzo più stabile e consentire agli Stati di accedere prima alle entrate derivanti dal carbonio; un nuovo strumento di prefinanziamento gestito con la Banca europea per gli investimenti, destinato a sostenere misure di decarbonizzazione e tecnologie pulite per riscaldamento e mobilità, con attenzione alle famiglie a basso e medio reddito; un rafforzamento della riserva di stabilità del mercato (MSR), per rendere più efficace e tempestivo l’intervento in caso di eccessiva oscillazione dei prezzi o ridotta liquidità del mercato.

Le modifiche potranno essere adottate senza cambiare la direttiva Ets e mirano anche a favorire gli investimenti in vista del nuovo sistema, che sarà accompagnato dal Fondo sociale per il clima a tutela dei cittadini più vulnerabili.