Oggi:

2025-11-01 03:24

Emissioni auto: consultazione per la revisione delle norme UE

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Il 7 luglio la Commissione europea ha lanciato un invito a presentare contributi e una consultazione pubblica per la revisione del Regolamento 2019/631, che stabilisce gli standard sulle emissioni di CO₂ per auto e furgoni. L’obiettivo è aggiornare le regole in vista della scadenza del 2035, quando entrerà in vigore l’obbligo di emissioni zero per i nuovi veicoli immatricolati nell’UE.

Come annunciato dalla presidente Ursula von der Leyen durante il Dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica, la revisione punta a garantire una transizione equa, sostenibile e tecnologicamente neutra, includendo anche gli elettrocarburanti (e-fuel) tra le soluzioni valutate.

La consultazione pubblica è aperta fino al 29 settembre 2025 per raccogliere osservazioni da cittadini, imprese e portatori di interesse.

Tre i temi centrali: semplificazione e flessibilità normativa, per ridurre gli oneri amministrativi; verifica degli obiettivi al 2035, inclusa la valutazione dei progressi verso la riduzione del 100% delle emissioni e il ruolo delle tecnologie ibride plug-in; ruolo dei carburanti, con un richiamo all’esigenza di un approccio integrato tra emissioni dei veicoli e dei carburanti, pur gestiti oggi da strumenti normativi separati.