È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.104 del 5 maggio il Decreto 24 marzo 2022 del Ministero dello Sviluppo economico che definisce termini, modalità e procedure per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree di crisi industriale.
Il Decreto ammette alle agevolazioni i programmi di investimento per la tutela ambientale, in conformità ai divieti e alle limitazioni stabiliti dal Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione (GBER), diretti, tra le altre cose, a ottenere una maggiore efficienza energetica, a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili, al risanamento dei siti contaminati, al riciclaggio e al riutilizzo dei rifiuti.
Le agevolazioni sono concesse, anche in combinazione tra loro, nella forma del contributo in conto impianti, del contributo alla spesa e del finanziamento agevolato, alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime di aiuto previste dal regolamento GBER.
Le domande possono essere presentate, a partire dal 5 maggio, al soggetto gestore (Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo del MiSE) che procederà alla valutazione e delibererà l’eventuale concessione delle agevolazioni.