QUEL CHE C'È DA SAPERE
L’Ispra ha presentato la diciassettesima edizione dell’Annuario dei Dati ambientali, che si presenta come “la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali a livello nazionale”, e il Rapporto Ambiente – SNPA Edizione 2019, che descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 16 indicatori.
L’Annuario dei Dati ambientali descrive 20 tematiche ritenute fondamentali e d’interesse collettivo, utilizzando 301 indicatori, di cui 232 aggiornati. La base informativa a disposizione per l’edizione 2019 dell’Annuario si è tradotta in diversi prodotti editoriali, di cui quelli disponibili online sono:
Annuario dei dati ambientali, versione integrale - Il documento è suddiviso in quattro sezioni con gli indicatori articolati in: Elementi generali, Settori produttivi, Condizioni ambientali, Tutela e prevenzione.
Dati sull’ambiente - Documento tecnico finalizzato al monitoraggio degli obiettivi fissati dal 7° Programma di Azione Ambientale.
Ricapitolando... l'ambiente - Brochure informativa che presenta in modo sintetico alcuni temi ambientali ritenuti di interesse primario o di attualità per il cittadino e per il decisore politico.
Annuario in cifre - Opuscolo di tipo statistico che restituisce in forma sintetica e maggiormente divulgativa una selezione dei contenuti della versione integrale dell'Annuario dei dati ambientali corredati da commenti, brevi informazioni e dati particolarmente rilevanti.
Ambiente in Italia - Trend e normative - Novità dell’edizione 2019, dedicata all’individuazione delle serie storiche attinenti alle variabili più significative degli indicatori dell’Annuario, al fine di consentire una migliore valutazione del trend dei fenomeni descritti.
Infografiche - Tratte da "Ricapitolando... l'ambiente" e "Dati sull'ambiente", sono utilizzate per illustrare le problematiche ambientali e rappresentare dati e idee complesse in un modo nuovo, diretto e immediato.