Oggi:

2025-07-09 05:57

Il DL Aiuti è legge

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Il 14 luglio, il Senato ha approvato in via definitiva e senza modifiche rispetto al testo licenziato dalla Camera lo scorso 11 luglio, la Legge 91/2022 di conversione DL “Aiuti” 50/2022 recante "Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina".

La legge, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio (S.O. n° 27),  contiene norme taglia-bollette, sui rigassificatori, sul termovalorizzatore di Roma, semplificazioni sulle rinnovabili e un aumento del prelievo sugli extraprofitti. Durante la conversione, la Camera ha introdotto alcune modifiche sulla cessione dei crediti del Superbonus e relative alla possibilità per Acquirente Unico di fare acquisti con contratti a termine.

Poiché il DL conteneva alcune norme non condivise dal Movimento 5 Stelle, è avvenuta, in occasione del voto di fiducia al Senato, la rottura tra questi e il Governo, che ha condotto nella serata del 14 luglio alle dimissioni del presidente del Consiglio Mario Draghi, respinte dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.