QUEL CHE C’È DA SAPERE
Il ministro dell’Ambiente ha emanato il decreto che ridefinisce i criteri di selezione della commissione che si occupa dell’istruttoria tecnica dei progetti di Via e Vas statale, attraverso una selezione pubblica incentrata sui criteri di professionalità ed esperienza dei candidati. La sarà composta da 25 esperti in ambito ambientale, 4 in ambito economico, 8 in ambito giuridico e 3 nell’ambito della salute, per un totale di 40 membri.
Dal 19 novembre, per venti giorni, è possibile inviare le proprie candidature per partecipare alla procedura di selezione per far parte della commissione. I curricula pervenuti saranno vagliati da un comitato istruttorio, formato da cinque personalità accademiche, che esaminerà le competenze professionali degli interessati, così come desumibili dai documenti presentati, potendo richiedere loro delucidazioni e chiarimenti. Sulla base dell’attività istruttoria del comitato, il ministro provvederà a nominare la commissione Via-Vas con un decreto.