QUEL CHE C'È DA SAPERE
È stato pubblicato sulla Gazzetta europea Serie L del 28 giugno il Regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno che istituisce un quadro di misure per rafforzare l'ecosistema europeo di produzione delle tecnologie a zero emissioni nette e che modifica il Regolamento (UE) 2018/1724.
Il Regolamento sull’industria verde (Net Zero Industry Act) fissa obiettivi di produzione europei per le tecnologie verdi strategiche per la transizione (moduli fotovoltaici, turbine eoliche, batterie, pompe di calore, elettrolizzatori, cattura di CO2 e nucleare) e prevede iter autorizzativi accelerati e accesso facilitato ai finanziamenti per i progetti dedicati a tali tecnologie. L’entrata in vigore del Regolamento è prevista per il 18 luglio.
Pubblicati sulla Gazzetta lo stesso giorno la Raccomandazione (UE) 2024/1716 della Commissione del 19 giugno 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione degli articoli 5, 6 e 7 della Direttiva (UE) 2023/1791 (Direttiva sull’efficienza energetica) del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il consumo di energia nel settore pubblico, la ristrutturazione degli edifici pubblici e gli appalti pubblici, e la Decisione 2024/1797 della Commissione, del 27 giugno 2024, che riguarda l’adeguamento della quantità di quote e il trasferimento di quote al Fondo per l’innovazione (quantità totale di quote Ets da assegnare agli operatori aerei per il 2024).