Oggi:

2025-06-12 23:10

Idrogeno e aiuti di Stato: la Commissione approva IPCEI

QUEL CHE C'È DA SAPERE

La Commissione europea ha approvato un importante progetto di comune interesse europeo (IPCEI) a sostegno della ricerca e dell'innovazione nella catena del valore della tecnologia dell'idrogeno, nel rispetto delle norme UE in materia di aiuti di Stato e, più in particolare, della comunicazione sulla promozione degli IPCEI.

Il progetto, "IPCEI Hy2Tech", preparato congiuntamente da quindici Stati membri (Austria, Belgio, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna) prevede l’erogazione da parte di quest’ultimi di 5,4 miliardi di € di finanziamenti pubblici, che, secondo la Commissione europea, dovrebbero sbloccare altri 8,8 miliardi di € di investimenti privati. Questi investimenti finanzieranno 41 progetti di ricerca su produzione di idrogeno, celle a combustibile, stoccaggio trasporto e distribuzione di idrogeno, usi finali dell'idrogeno, presentati da 35 imprese attive in uno o più Stati membri, tra cui piccole e medie imprese (PMI) e start-up.

I progetti italiani sono 10: tre progetti per lo sviluppo di “Tecnologie di produzione di idrogeno”, tre per le “Tecnologie per le celle a combustibile”, uno per le “Tecnologie di stoccaggio, trasporto e distribuzione” e tre progetti per le “Tecnologie per l’utilizzo finale”.