QUEL CHE C'È DA SAPERE
Il decreto 17 giugno 2021 del MITE contiene i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada, pensato per raggiungere gli obiettivi ambientali definiti dal Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione e anno a sostituire, a partire dal 30 ottobre 2021, i precedenti CAM approvati con DM 8 maggio 2012.
Il nuovo documento di CAM definisce inoltre i criteri ambientali minimi relativi all’acquisto di grassi ed oli lubrificanti per veicoli e ai servizi di trasporto pubblico terrestre, servizi speciali di trasporto passeggeri su strada, servizi di trasporto non regolare di passeggeri, servizi di trasporto postali su strada, di trasporto colli, di consegna postale, di consegna colli e per l'acquisizione dei veicoli e dei lubrificanti nei servizi di raccolta di rifiuti.
Il decreto prevede inoltre, per le diverse categorie di veicoli considerate, soglie minime di acquisto/locazione/noleggio e leasing di veicoli “puliti”, seguendo quanto indicato nella direttiva UE 2019/1161, il cui recepimento da parte degli Stati membri è previsto entro il 2 agosto 2021. Tale direttiva fissa per ciascuno Stato Membro degli obiettivi minimi per gli acquisti verdi pubblici di veicoli puliti che per l’Italia sono: 38,5 % al 2025 e 2030 per i veicoli leggeri, 10% al 2025 e 15% al 2030 per gli autocarri, 45% al 2025 e 65% al 2030 per i bus.