Oggi:

2025-06-13 18:15

La tutela dell’ambiente in Costituzione: il Ddl 83 passa alla Camera

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Mercoledì 9 giugno il Senato ha approvato in prima lettura, 224 voti favorevoli, 23 astenuti e nessun voto contrario, il Disegno di Legge n. 83 che introduce la tutela dell’ambiente e della biodiversità nella Costituzione, e che era stato approvato a fine marzo dalla commissione Affari costituzionali del Senato.

Il Ddl prevede la modifica della Costituzione agli articoli 9, 41 e 117, introducendo tra i principi fondamentali la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, prevedendo che l'iniziativa economica non possa svolgersi in modo da recare danno alla salute e all'ambiente e includendo anche la tutela degli animali tra le materie di competenza esclusiva statale, oltre alle materie della tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali.

Per la modifica in Costituzione saranno necessarie in totale quattro letture, quindi dovrà passare ancora due volte alla Camera e una al Senato.