Oggi:

2025-06-15 11:11

Approvato il regolamento Ue sul monitoraggio di emissioni di CO2 e consumi dei veicoli pesanti

QUEL CHE C’È DA SAPERE

Dopo il via libera del Parlamento europeo, il 25 giugno il Consiglio dell’Ue ha approvato il regolamento che istituisce un sistema obbligatorio di monitoraggio e comunicazione in tutti i paesi dell'Ue per i veicoli pesanti di nuova immatricolazione - autocarri, autobus e pullman - simile al regime già in vigore per le autovetture e i furgoni. Per la prima volta le emissioni dei veicoli pesanti immatricolati nell'Ue saranno misurate e monitorate in modo standardizzato. 

Il regolamento prevede la creazione di un registro centrale dell'Ue in cui le autorità e i produttori forniranno dati sulle emissioni di CO2 e sul consumo di carburante. Per garantire la trasparenza e consentire un raffronto più agevole fra i diversi modelli di veicoli, i dati saranno messi a disposizione del pubblico, con l'unica eccezione dei casi giustificati dall'esigenza di proteggere dati privati e garantire una concorrenza leale.

Il sistema di monitoraggio armonizzato a livello Ue vuole essere il primo passo per introdurre obiettivi di riduzione delle emissioni per camion e autobus. La Commissione intende presentare una proposta legislativa nel corso dell'anno.

Il Consiglio dell’Ue sottolinea come le nuove norme consentiranno alle società di trasporto, di cui molte sono piccole e medie imprese, di ottenere l'accesso a informazioni standardizzate sul consumo di carburante e di confrontare diversi modelli di camion, pullman e autobus. Ciò consentirà loro di prendere decisioni di acquisto ben informate, riducendo in tal modo le bollette del carburante, che rappresentano oltre un quarto dei costi operativi. Inoltre, afferma il Consiglio, la maggiore trasparenza incoraggerà i produttori a sviluppare veicoli ad alta efficienza energetica, riducendo emissioni complessive di CO2.