QUEL CHE C'È DA SAPERE
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha comunicato in una nota che il Ministro, Enrico Giovannini, ha firmato un decreto che consente alle imprese dell'autotrasporto merci di usufruire di un credito di imposta pari al 28% delle spese sostenute nel primo trimestre del 2022, al netto dell'Iva, per l'acquisto di carburante impiegato su mezzi di categoria Euro 5 o superiore.
Il decreto del Mims, in attuazione del DL 50/2022, definisce criteri e modalità per l'assegnazione delle risorse alle imprese con uno stanziamento per il 2020 di 497 milioni di euro.
La domanda per accedere all'agevolazione, informa la nota, va presentata attraverso un'apposita piattaforma predisposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Per fruire del credito di imposta, da utilizzare esclusivamente in compensazione, le imprese beneficiarie devono presentare il modello F24 unicamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dell'Agenzia delle Entrate.