QUEL CHE C'È DA SAPERE
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L144 del 23 maggio la “Rettifica della raccomandazione (UE) 2021/2279 della Commissione, del 15 dicembre 2021, sull’uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni” (pubblicata in GUUE L 471 il 30 dicembre 2021).
La Rettifica sostituisce integralmente la Raccomandazione Ue 2021/2279 la quale, a sua volta, sostituiva la Raccomandazione UE 2013/179 che promuoveva l'uso di metodi comuni per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni e dava avvio ad una fase pilota (2013-2018) per sperimentare l’elaborazione di regole specifiche per prodotto. I risultati della fase pilota sono stati presentati nel documento di lavoro dei servizi della Commissione del 2019 “Sustainable Products in a Circular Economy — Towards an EU Product Policy Framework contribution to the Circular Economy”.
La Rettifica è stata necessaria a causa della mancanza nella Comunicazione 2021/2279 degli allegati che avrebbero dovuto contenere le istruzioni per utilizzare i metodi dell'impronta ambientale di prodotto e quelli di organizzazione. Tali metodi, contenuti negli allegati alla Rettifica, consentono ai soggetti interessati di misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei propri prodotti o della propria organizzazione, consentendo loro di presentarsi sul mercato con informazioni ambientali affidabili.