Oggi:

2025-01-18 09:09

REMIT: accordo tra Consiglio e Parlamento UE

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Il 16 novembre il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento, presentata dalla Commissione UE a marzo 2023, per migliorare la protezione dell'Unione contro la manipolazione del mercato dell'energia all'ingrosso (REMIT).

Il Regolamento REMIT fa parte della più ampia riforma del mercato elettrico dell’UE, le cui parti restanti saranno approvate in una fase successiva, che mira a rendere i prezzi dell'elettricità meno dipendenti dalla volatilità dei prezzi dei combustibili fossili, a proteggere i consumatori dalle impennate dei prezzi e ad accelerare la diffusione delle energie rinnovabili.

Con l’accordo, i colegislatori hanno convenuto che gli operatori di mercato di Paesi terzi debbano designare un rappresentante nello Stato membro in cui gli operatori di mercato operano nel mercato dell'energia all'ingrosso. Questo rappresentante dovrà disporre dei poteri e dei mezzi necessari per garantire il rispetto efficiente e tempestivo delle decisioni da parte dei partecipanti al mercato e la cooperazione con le richieste di informazioni delle autorità nazionali di regolamentazione o dell'Agenzia dell'Unione europea per la Cooperazione dei regolatori dell'energia (ACER).

Inoltre, si legge in una nota del Consiglio, è stata concordata la portata dei poteri decisionali dell'ACER per le ispezioni in loco, le richieste di informazioni e autorizzazioni o la revoca delle autorizzazioni delle piattaforme di informazioni privilegiate (IIP) e dei meccanismi di segnalazione registrati (RRM).