Oggi:

2025-04-26 23:41

Rinnovabili: approvata la RED III al Parlamento UE

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Il 12 settembre il Parlamento europeo ha approvato, con 470 voti favorevoli, 120 contrari e 40 astensioni, la Proposta di Direttiva sulle energie rinnovabili (la cosiddetta RED III), con le modifiche concordate tra deputati e Consiglio.

L'aggiornamento della Direttiva RED III, si legge in una nota del Parlamento, porta la quota vincolante di rinnovabili nel consumo finale di energia dell'UE al 42,5% (dal 32%) entro il 2030, con l’obiettivo di raggiungere il 45%. Il nuovo provvedimento prevede, inoltre, lo snellimento delle procedure per la concessione di permessi per nuovi impianti di energia rinnovabile, come pannelli solari e centrali eoliche, o per l'adeguamento di quelli esistenti. Le autorità nazionali non potranno impiegare più di 12 mesi per autorizzare la costruzione di nuovi impianti di energia rinnovabile situati nelle cosiddette "zone di riferimento per le energie rinnovabili". Al di fuori di queste zone, la procedura non potrà superare i 24 mesi.

I deputati, continua la nota, hanno anche chiesto agli Stati membri di fissare un obiettivo indicativo per le tecnologie innovative pari ad almeno il 5% della capacità di energia rinnovabile di nuova installazione, nonché un quadro vincolante per i progetti energetici transfrontalieri.

La Direttiva dovrà essere ora approvata formalmente dal Consiglio, entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale e dovrà essere recepita dagli Stati membri.