Oggi:

2025-01-19 14:42

Ecodesign: approvata in Consiglio UE la proposta di Regolamento

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Il 22 maggio il Consiglio UE ha adottato la sua posizione (orientamento generale) sulla proposta di Regolamento che istituisce un quadro per la definizione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili.

Il provvedimento sostituirà la Direttiva esistente (Direttiva 2009/125/CE) ampliando il campo di applicazione per stabilire requisiti di sostenibilità ambientale per quasi tutti i tipi di merci immesse sul mercato dell'UE. Il nuovo regolamento istituisce, inoltre, un “Passaporto dei prodotti digitali” (“Digital Product Passport”) e stabilisce norme in materia di trasparenza e divieto di distruzione dei beni di consumo invenduti.

La posizione del Consiglio modifica i poteri della Commissione per quanto riguarda la definizione di specifiche per la progettazione ecocompatibile e rafforza la richiesta di un divieto diretto della distruzione di prodotti tessili invenduti (con un'esenzione per le micro e piccole imprese e un periodo di transizione per le medie imprese). Il Consiglio, inoltre, esclude i veicoli a motore dal campo di applicazione della Direttiva e concede alle aziende un tempo minimo per adeguarsi ai nuovi requisiti emanati dalla Commissione.

Il regolamento stabilisce un quadro armonizzato per la definizione dei requisiti di efficienza sia dal punto di vista energetico che delle risorse per gruppi di prodotti specifici al fine di renderli più durevoli, affidabili, riutilizzabili, aggiornabili, riparabili, riciclabili e di più facile manutenzione.

Il nuovo “Digital Product Passport”, fornendo informazioni sulla sostenibilità dei prodotti, mira ad aiutare i consumatori e le imprese a fare scelte informate al momento dell'acquisto e le autorità pubbliche a svolgere meglio verifiche e controlli.

L'orientamento generale concordato formalizza la posizione negoziale del Consiglio e conferisce alla presidenza del Consiglio un mandato per i negoziati con il Parlamento europeo, che inizieranno non appena il Parlamento adotterà la sua posizione.