Oggi:

2023-06-06 05:07

Pubblicati dal Mase i bandi PNRR per colonnine

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato lo scorso 10 maggi gli avvisi per la presentazione di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle superstrade e nei centri urbani. L’intervento, chiarisce il MASE in una nota, rientra nella misura del PNRR dedicata allo sviluppo delle infrastrutture per la mobilità elettrica.

Gli avvisi sono rivolti alle imprese di qualsiasi dimensione e operanti in tutti i settori o ai raggruppamenti temporanei. Sono previsti investimenti per oltre 270 milioni di euro, di cui circa 150 per la realizzazione delle stazioni di ricarica nelle superstrade e 127 per quelle destinate nelle zone urbane, con cui il Ministero stima di poter realizzare 2.500 stazioni di ricarica rapida super veloci per veicoli elettrici lungo le superstrade e 4.000 nelle zone urbane.

Il Ministro Pichetto nel commentare la pubblicazione, ha ricordato l’impegno e lo sforzo comune necessari a conseguire la sfidante milestone di avere al 30 giugno la graduatoria dei progetti selezionati.

Complessivamente per questo investimento  sono state allocate risorse pari a 713 milioni di euro e il target da conseguire al 30 giugno 2026 è l’installazione di oltre 21.000 colonnine, al fine di potenziare l'infrastruttura di ricarica e accelerare la penetrazione dei veicoli elettrici nel Paese. Nello specifico, la Misura “Installazione di infrastrutture di ricarica” (Missione 2 - Componente 2) prevede due decreti: il DM 10 del 12 gennaio 2023 (che promuove la realizzazione di almeno 13.755 infrastrutture di ricarica nei centri urbani) e il DM 11 del 12 gennaio 2023 (che incentiva la realizzazione di almeno 7.500 colonnine di ricarica sulle superstrade).

I progetti devono essere presentati, entro il prossimo 9 giugno, tramite accesso all’apposita piattaforma predisposta dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A.