Oggi:

2025-03-25 10:06

Mobilità: in GUUE la raccomandazione sui PUMS

QUEL CHE C'È DA SAPERE

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 73 del 10 marzo la Raccomandazione UE 2023/550 della Commissione dell'8 marzo 2023 sui programmi nazionali di sostegno alla pianificazione della mobilità urbana sostenibile.

Introdotti dal pacchetto del 2013 sulla mobilità urbana (COM(2013) 913 final), i Piani Urbani di Mobilità Sostenibile (PUMS) sono piani strategici volti a soddisfare le esigenze di mobilità delle persone e delle imprese in ambito urbano e periurbano per migliorare la qualità della vita. I PUMS, la cui diffusione su larga scala è fortemente incoraggiata dalla Commissione, in quanto pilastri della politica europea sulla mobilità, costituiscono quindi un quadro di riferimento per affrontare tutte le sfide comuni connesse alla mobilità urbana e per la pianificazione e l’attuazione di soluzioni che consentano spostamenti di merci e persone più funzionali e meno impattanti.

La Raccomandazione UE 2023/550 aggiorna il concetto PUMS, includendo strategie per ridurre gli incidenti stradali nelle città, per affrontare il cambiamento climatico e per utilizzare nuovi servizi di mobilità.

Con il documento, la Commissione esorta tutti gli Stati membri a mettere in atto programmi nazionali di supporto ai PUMS finalizzati a sostenere le città, rafforzare la governance e aumentare il coordinamento a livello nazionale, nonché a pianificare e garantire l’adozione di politiche per una mobilità urbana sostenibile e migliorare il coordinamento tra regioni, città e comuni, oltre che tra aree urbane ed extraurbane.

Gli Stati membri sono inoltre invitati a informare la Commissione delle azioni intraprese annualmente alla luce della raccomandazione.