QUEL CHE C'È DA SAPERE
Il 16 febbraio il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso pubblico con cui è stata formalmente avviata la consultazione pubblica sul Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC).
Il PNACC è uno strumento di pianificazione nazionale per supportare le istituzioni nazionali, regionali e locali nell’individuazione e nella scelta delle azioni di adattamento più efficaci a seconda del livello di governo, del settore di intervento e delle specificità del contesto, favorendo l’integrazione dei criteri di adattamento nei processi e negli strumenti di pianificazione. Nello specifico, il PNACC fornisce una base comune di dati, informazioni e metodologie di analisi utile alla definizione dei percorsi settoriali e/o locali di adattamento ai cambiamenti climatici allo scopo di contenere la vulnerabilità agli impatti dei cambiamenti climatici, ad aumentare la resilienza agli stessi e a migliorare le possibilità di sfruttamento di eventuali opportunità.
I contributi dei soggetti interessati, pubblici o privati, dovranno essere inviati all’Autorità competente per la Valutazione Ambientale Strategica all'indirizzo VA@PEC.mite.gov.it entro 45 giorni dal 16 febbraio.
La proposta di Piano, il Rapporto ambientale, la Sintesi non tecnica del Rapporto ambientale sono disponibili qui.