Oggi:

2025-03-25 09:36

In GU la legge di conversione del DL Milleproroghe

QUEL CHE C'È DA SAPERE

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49, supplemento ordinario n. 8/L del 28 febbraio la Legge 25 febbraio 2022, n. 15 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”.

La conversione in legge del Decreto “Milleproroghe” è stata approvata in via definitiva dal Senato il 25 febbraio scorso, dopo l'approvazione alla Camera e il passaggio in commissione Affari costituzionali (24 febbraio).

Tra le modifiche riportate, in sede di conversione, all’articolo 11 del Decreto-Legge - le proroghe in materia di transizione ecologica - la proroga della sospensione degli obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi al 31 dicembre 2022 invece che al 30 giugno 2022, l'adeguamento del divieto di utilizzare olio di palma per la produzione di biocarburanti all'entrata in vigore delle norme UE sui criteri di sostenibilità e sui controlli, la proroga degli incentivi agli impianti di produzione elettrica da biogas, la proroga al 30 giugno 2022 del termine per l'entrata in vigore della riforma del sistema di riscossione degli oneri di sistema, la proroga fino al 2035 finanziamento annuale di 1 milione di euro a favore dell’ISPRA per il supporto tecnico alle attività istruttorie del Ministero della transizione ecologica, con particolare riferimento alle esigenze di valutazione di impatto ambientale e di valutazione ambientale strategica, nonché per l'attuazione del PNRR.