Oggi:

2025-03-25 19:52

Efficienza energetica al primo posto per la Commissione UE

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Lo scorso 4 ottobre è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea la raccomandazione UE 2021/1749 della Commissione europea del 28 settembre 2021 con le linee guida su "Efficienza energetica al primo posto: dai principi alla pratica — Orientamenti ed esempi per l'attuazione nel processo decisionale del settore energetico e oltre".

Il documento ha l'obiettivo di promuovere il principio “energy efficiency first” (EE1st) in tutto il sistema energetico in quanto costituisce una delle soluzioni chiave tra i settori per conseguire la neutralità climatica al minor costo possibile e perché la sua applicazione può avere ripercussioni positive su varie questioni, quale ad esempio la lotta alla povertà energetica.

La Commissione raccomanda agli Stati membri di applicare il principio dell’efficienza energetica al primo posto in combinazione e in conformità con altri obiettivi strategici attraverso un approccio di sistema, prestando quindi attenzione allo stesso tempo alla sicurezza dell'approvvigionamento e alla transizione verso la neutralità climatica e assicurandosi che siano assegnate risorse sufficienti per le raccolte di dati, la compilazione di statistiche e il monitoraggio degli sviluppi. Invita, inoltre, le autorità nazionali a fornire informazioni, orientamenti e assistenza ai soggetti competenti a livello locale, su come dovrebbe essere applicato il principio dell'efficienza energetica al primo posto