Oggi:

2025-01-22 13:03

Il Mims pubblica le linee guida sulle opere pubbliche

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Alla fine dello scorso agosto il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha pubblicato le linee guida per la redazione del “Progetto di fattibilità tecnico-economica delle opere pubbliche” (Pfte), la cui adozione è stata prevista dal DL 77/2021 sulla governance del Pnrr (il cosiddetto Semplificazioni-bis).

Secondo le linee guida nel Pfte sono incluse tutte le informazioni necessarie sull’opera: dalle indagini e le diagnosi per definire le caratteristiche ingegneristiche e di sicurezza, alla relazione sulla sostenibilità, con particolare attenzione all’efficienza energetica e al contributo in termini di decarbonizzazione.

Il Mims definisce alcuni “principi generali” che indirizzano i contenuti del Pfte, tra cui la semplificazione delle procedure per la realizzazione di investimenti in tecnologie verdi e digitali, in innovazione e ricerca, per conseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile e il rispetto dei criteri di responsabilità energetica e ambientale nell’affidamento degli appalti pubblici e dei contratti di concessione, in particolare attraverso la definizione di criteri ambientali minimi (Cam).