QUEL CHE C'È DA SAPERE
Entra in vigore il 1 marzo la nuova etichettatura energetica per gli elettrodomestici secondo quanto stabilito dal regolamento comunitario Regolamento (UE) 2017/1369, aggiornato e adottato più di tre anni fa e la cui entrata in vigore era slittata a giugno dello scorso anno a causa della pandemia.
Il regolamento prevede una classificazione più semplice, che utilizza solo le lettere dalla A alla G (eliminando quindi le A+, A++, A+++) per i seguenti gruppi di prodotti:
Inoltre, si useranno nuovi metodi per misurare il consumo energetico e per determinare la classe dell'etichetta. Sarà anche possibile ottenere direttamente informazioni aggiuntive sul prodotto, utilizzando il codice QR presente sull'etichetta energetica. Il codice QR è collegato a una banca dati gestita dall'UE dal 1 marzo 2021. In questa banca dati si potranno visualizzare e scaricare le schede tecniche di tutti gli apparecchi per i quali sarà necessaria la nuova etichetta energetica. Sarà possibile accedere alla banca dati anche tramite internet.