QUEL CHE C’È DA SAPERE
Nell’ambito delle politiche per ridurre l’uso della plastica, aumentare la quota di quella riciclata e stimolare l’innovazione nel mercato, la Commissione europea ha lanciato la Circular Plastics Alliance, un'alleanza tra le principali parti interessate del settore industriale che coprono l'intera catena del valore della plastica, da chi si occupa di raccolta dei rifiuti ai responsabili del riciclaggio, produttori primari, imprese che trasformano la plastica, proprietari dei marchi, venditori al dettaglio, inclusi in particolare i settori automobilistico, dell'imballaggio e delle costruzioni.
Gli obiettivi dell’Alleanza sono principalmente tre:
La Circular Plastics Alliance si inserisce nella strategia sulle materie plastiche annunciata in gennaio dalla Commissione Ue come parte della transizione verso un’economia più circolare. Un'analisi preliminare indica che almeno 20 milioni di tonnellate di plastica riciclata potrebbero essere fornite entro il 2025, se gli impegni saranno interamente mantenuti. Tuttavia, dal punto di vista della domanda, è prevista una domanda di sole cinque 5 milioni di tonnellate, pari a un quarto dell’offerta, il che indica la necessità di azioni per creare un mercato europeo della platica riciclata funzionante.