Oggi:

2025-01-18 08:04

Avviato il programma per stimolare le PMI a rendere più efficienti i loro consumi energetici

QUEL CHE C’È DA SAPERE

I Ministeri dello sviluppo economico e dell’ambiente hanno pubblicato l’avviso che consente alle Regioni e Province autonome di presentare programmi finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese. L’iniziativa, prevista dalle norme di recepimento della direttiva sull’efficienza energetica, mette a disposizione 15 milioni di euro dello Stato per il cofinanziamento di programmi regionali volti a incentivare gli audit energetici nelle PMI o l’adozione di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001. Ai fondi statali si aggiungeranno le risorse che saranno allocate dalle Regioni, rendendo complessivamente disponibili per le PMI 30 milioni di euro, a copertura del 50% dei costi che le imprese sosterranno per la realizzazione delle diagnosi energetiche. L’iniziativa verrà replicata annualmente, con uguali risorse, sino al 2020.

La stima del Ministero è che potranno essere coinvolte in questa iniziativa non meno di 15.000 PMI l’anno e che altrettanti progetti di efficienza energetica scaturiranno dalle diagnosi energetiche. La scadenza per presentare i programmi è fissata al 30 giugno 2015.