Oggi:

2025-01-18 07:07

Euro7: il Parlamento UE adotta il Regolamento

QUEL CHE C'È DA SAPERE

Il 13 marzo il Parlamento europeo ha adottato, con 297 voti favorevoli, 190 contrari e 37 astensioni, l’accordo raggiunto con il Consiglio a dicembre scorso sul Regolamento Euro7.

Il Regolamento adottato, molto diverso da quello proposto dalla Commissione nel novembre 2022 (che poneva, entro il 2035, obiettivi di riduzione delle emissioni di NOx e particolato PM10 per auto e furgoni rispettivamente del 35 e 13% e per autobus e camion del 56% e 39% rispetto all’Euro6), mantiene i limiti Euro6 per auto e furgoni, ad eccezione del PM10 che dovrà essere limitato a 4,5 mg/km per le emissioni allo scarico. Per gli autobus e gli autocarri saranno applicati limiti più rigorosi per le emissioni di gas di scarico misurate in laboratorio e in condizioni di guida reali, pur mantenendo le attuali condizioni di prova Euro6. Il Regolamento include per la prima volta limiti delle emissioni di PM10 dei freni per le automobili e i furgoni e requisiti minimi di prestazione per la durata delle batterie nelle auto elettriche e ibride.

Le nuove norme introducono inoltre un passaporto per ciascun veicolo che conterrà informazioni sulle sue prestazioni ambientali al momento dell'immatricolazione (come limiti di emissione di inquinanti, emissioni di CO2, consumo di carburante ed energia elettrica, autonomia elettrica, durata della batteria).

Il Regolamento dovrà ora essere approvato formalmente dal Consiglio prima dell’entrata in vigore.